Circolare n.7- Sciopero del 25.09.2023
“Si informano i Signori Genitori
che l'organizzazione sindacale CLSE ha proclamato uno sciopero per l' intera giornata di lunedì 25 settembre 2023,
di conseguenza potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni
e potrebbero verificarsi situazioni di disagio anche per quanto riguarda la vigilanza sugli alunni
e per la regolare apertura della scuola.
Pertanto, prima di affidare alla scuola i propri figli, è indispensabile che le SS.LL
acquisiscano le dovute informazioni sulla regolarità delle lezioni".
Abbinamento classi alle sezioni- scuola secondaria
Si comunica alle famiglie degli alunni in ingresso alla scuola secondaria che alle ore 11:00 presso la sede centrale in data 11/09/2023 si procederà all’abbinamento delle future classi prime scuola secondaria.
I nominativi degli alunni, in virtù della normativa sulla privacy, non possono essere pubblicati sul sito.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
Avvio anno scolastico 2023/2024
Come deliberato in sede di Consiglio di Istituto del 04/09/2023, le attività didattiche per l’anno scolastico 2023/2024 avranno inizio martedì 12 settembre 2023. Gli orari delle lezioni per i tre ordini di scuola saranno i seguenti:
Scuola dell'infanzia:
Alunni di 4 e 5 anni: da mercoledì 13 settembre a venerdì 15 settembre INGRESSO: ore 08:30/09:00 - USCITA: ore 11:15/11:30
Alunni di 3 anni: martedì 12 settembre INGRESSO ore 10:00 - USCITA ore 11:00; Ore 11:30 assemblea con le famiglie dei nuovi iscritti
Scuola primaria:
Un unico turno di ingresso, dal cancello di via Stadio alle ore 08:25.
1° giorno di scuola- 12 settembre 2023: alunni classi 2e, 3e, 4e, 5e dalle ore 08:25 alle ore 11:25.
Accoglienza alunni classi prime: ore 08:45 – uscita alle ore 11:25.
Scuola secondaria I grado:
Un unico turno di ingresso, dal cancello di via Stadio alle ore 08:00.
Settimana dal 12 al 15 settembre 2023: ingresso ore 08:00 – uscita ore 11:00.
Per gli orari delle successive settimane si allega la circolare.
Rivolgo a tutte e a tutti voi un buon inizio di anno scolastico
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
a.s. 2023/2024 - Funzionamento orario di istituto dal lunedì al venerdì
Si comunica a tutte le famiglie e a tutto il personale che, nella seduta del 05/07/2023, il Consiglio di Istituto, valutata l’esperienza del corrente anno scolastico, sulla base dei dati emersi dalle rilevazioni effettuate, si è espresso favorevolmente circa la definizione a regime del modello orario funzionante su cinque giorni settimanali, dal lunedì al venerdì, per tutti i plessi dell’istituto.
Per effetto di ciò, a partire dall’a.s. 2023/2024, l’orario settimanale dei plessi dell’Istituto sarà strutturato sul modello della cosiddetta “settimana corta”, dal lunedì al venerdì.
Il tempo scuola sarà così definito:
- Scuola dell’infanzia: 40 ore;
- Scuola primaria: classi prime seconde, terze: 28 ore; classi quarte e quinte: 29 ore, per effetto dell’insegnamento di educazione motoria che nel prossimo anno scolastico è esteso per norma nazionale anche alle classi quarte;
- Scuola secondaria: 30 ore
Buona estate
Col 30 giugno si concludono le attività didattiche di tutti i nostri plessi scolastici.
A tutti gli alunni e a tutte le alunne, alle loro famiglie, a tutto il personale scolastico, auguro una
BUONA ESTATE
Il Dirigente Scolastico
Sebastian Ruggiero
monitoraggio finale settimana corta
Esiti monitoraggio:
Personale scolastico:
Famiglie:
Si sottopone all’analisi delle famiglie e di tutto il personale scolastico un brevissimo questionario di monitoraggio sull'attuazione della settimana corta nel nostro Istituto, valido a fini statistici.
Si potrà compilare e inviare il questionario cliccando su questo link:
Genitori:
https://forms.gle/quwZRwCQx9Q299dMA
Personale scolastico
https://forms.gle/b2rJWaaHztBabwYf9
Il questionario va compilato entro le ore 12:00 di venerdì 30 giugno 2023.
Si ringrazia tutti per la collaborazione e la partecipazione.
Evento espositivo “Cammini verdi e strade dell’acqua”
A conclusione dell’anno scolastico 2022-23, il nostro Istituto presenta un evento espositivo dedicato al Progetto di Continuità Verticale “I Cammini Verdi e le Strade dell’Acqua” che ha visto coinvolti tutti i bambini e i ragazzi della scuola con i loro docenti in una straordinaria attività di riscoperta dei luoghi identitari del paese e del territorio nella loro bellezza e nel loro valore storico e ambientale. In particolare, il lavoro, che ha rappresentato un percorso vissuto di Educazione Civica, si è focalizzato sui siti legati alla presenza dell’acqua nel suo valore di bene primario e come “fonte” di relazione nel tempo tra gli abitanti della comunità.
Le attività si sono indirizzate su tre percorsi fondamentali:
- il prestito condiviso di competenze sul tema che ha visto i docenti delle tre sezioni dell’istituto impegnati nella proposta e nell’accoglienza di laboratori e buone pratiche nelle classi
- le uscite didattiche nel territorio, in collaborazione con l’Ufficio Istruzione del Comune di Arbus, che, attraverso minitour guidati dai docenti, hanno permesso ai bambini di “vivere” il proprio territorio e di conoscerlo nella sua valenza
- la raccolta di dati e testimonianze attraverso un questionario strutturato presentato alle famiglie e riconsegnato ricco di narrazioni, informazioni e curiosità che sono stati organizzati in una ricerca di contenuti e immagini, riguardanti rii, lacus, fonti e sorgenti, partendo dai rioni e dagli antichi “bixiaus”
Il patrimonio di questa esperienza, frutto di un grande lavoro della scuola e aperto al futuro, appartiene a tutti. Per questo, a fine giugno, secondo il calendario sotto riportato, nei locali della scuola sarà aperto lo spazio espositivo con installazioni multimediali, contenuti e immagini della ricerca, angoli di incontro e condivisione.
Orari :
Lunedì 26 giugno 2023 – dalle ore 9 alle ore 12
Martedì 27 giugno 2023 – dalle ore 9 alle ore 12
Mercoledì 28 giugno 2023 – dalle ore 9 alle ore 12
Giovedì 29 giugno 2023 – dalle ore 9 alle ore 12
Scuola dell'Infanzia 3° fase del progetto "A... come accoglienza" : Laboratorio
Nell’ambito del progetto “A… come Accoglienza”, dopo la prima assemblea, avvenuta il 24 gennaio nei locali scolastici, giovedì 15 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 11.00, nella scuola dell’infanzia di Via Cavallotti, il team docente ospiterà le bambine e i bambini nuovi iscritti e i loro genitori per trascorrere del tempo insieme, coinvolti in attività ludiformi e laboratoriali. Partendo dalla lettura di alcuni albi illustrati faremo un’esperienza con il gesto, il canto, il suono, la drammatizzazione, le emozioni, i pensieri, le parole.
Vi aspettiamo tutti, non mancate!