Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023 e sondaggio su tempo pieno
Si informano i Signori Genitori che le iscrizioni alle future classi prime della scuola primaria e secondaria potranno essere inviate in modalità online a partire dalle ore 08:00 del 9 gennaio 2023 e fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2022.
I moduli per le iscrizioni e le conferme alla scuola dell'infanzia saranno disponibili al rientro dalle vacanze natalizia.
Si comunica che, attraverso il seguente link
https://forms.gle/DVgWMgXyhuFmdB1n8
i genitori degli alunni che dovranno frequentare la classe prima nell'a.s. 2022-2023 potranno esprimere la loro opinione sulla possibilità di avvio del tempo pieno.
L'indagine conoscitiva ha il solo scopo di sondare l'eventuale intenzione delle famiglie di potersi avvalere di tale organizzazione scolastica, scelta che andrà poi confermata all'atto delle iscrizioni online.
Si fa presente che la concessione del tempo pieno non è automatica. Per poter ottenere l'autorizzazione è necessario soddisfare alcune condizioni, tra cui il numero degli iscritti, che non può essere inferiore alle 15 unità, e definizione di determinati aspetti logistici .
Il questionario va compilato entro giovedì 22 dicembre 2022.
Decreto istituzione "settimana corta" a livello di istituzione scolastica
Si informano tutte le componenti della comunità scolastica che a partire da lunedì 3 ottobre 2022 sarà attivato l'orario di funzionamento secondo il modello della "settimana corta".
Le attività didattiche, a livello di istituzione scolastica, si svolgeranno dal lunedì al venerdì, secondo il seguente orario:
SCUOLA DELL'INFANZIA: seguirà gli orari deliberati in sede di Consiglio di Istituto, comunicati alle famiglie, secondo una differente distribuzione con avvio mensa e senza avvio mensa;
SCUOLA PRIMARIA: dalle ore 08:20 alle ore 13:20 - rientro pomeridiano il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: dalle 08:00 alle 14:00.
Per gli orari dell'indirizzo musicale consultare la circolare interna n.18.
L'intero istituto osserverà la chiusura nei giorni del sabato. Si allega il decreto di istituzione della settimana corta
ESITI SONDAGGIO “SETTIMANA CORTA”
Si ringraziano le famiglie per la grande partecipazione a questo sondaggio.
Su 289 alunni oggetto dell’indagine, sono state ricevute ben 239 risposte, per un totale dell’82,69% del campione.
Il risultato dimostra una forte richiesta delle famiglie ad un orario che preveda un’organizzazione settimanale dal lunedì al venerdì.
Acquisito questo parere, ora spetterà agli altri organi esprimersi, fino alla definitiva delibera del Consiglio di Istituto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
Sciopero del 23 e 24 settembre 2022
“Si informano i Signori Genitori
che le organizzazioni sindacali
CLSE, SISA, FLC CGIL hanno proclamato uno sciopero nazionale per venerdì 23 settembre 2022; ulteriore giornata di sciopero è stata indetta dalla sigla CLSE anche per sabato 24 settembre 2022,
di conseguenza potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni
e potrebbero verificarsi situazioni di disagio anche per quanto riguarda la vigilanza sugli alunni
e per la regolare apertura della scuola.
Pertanto, prima di affidare alla scuola i propri figli, è indispensabile che le SS.LL
acquisiscano le dovute informazioni sulla regolarità delle lezioni".
Rientro a scuola. Misure di prevenzione di base
Si invitano i genitori a dare attenta lettura della circolare e dei documenti allegati, in relazione alla ripresa in sicurezza delle attività didattiche.
La permanenza a scuola è consentita solo in assenza di sintomi febbrili e quando il test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 risulta negativo.
Permanenza a scuola non consentita in caso di:
- sintomatologia compatibile con COVID-19, quale, a titolo esemplificativo: sintomi respiratori acuti come tosse e raffreddore con difficoltà respiratoria, vomito (episodi ripetuti accompagnati da malessere), diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide), perdita del gusto, perdita dell’olfatto, cefalea intensa
- e/o temperatura corporea superiore a 37.5°C
- e/o test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo
Mantenere le regole di comportamento acquisite per l’igiene delle mani ed “etichetta respiratoria”, intendendo con quest’ultima i corretti comportamenti da mettere in atto per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione di microrganismi da persona a persona, quali ad esempio proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, ecc..
Gli studenti con sintomi respiratori di lieve entità ed in buone condizioni generali che non presentano febbre, frequentano in presenza, prevedendo l’utilizzo di mascherine chirurgiche/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi, igiene delle mani, etichetta respiratoria.
Buon avvio di anno scolastico
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
Proposta di nuovo orario delle attività didattiche con adozione della settimana corta – sondaggio per le famiglie
Si sottopone all’analisi delle famiglie la proposta della settimana corta per un’attenta riflessione sulla sua applicazione nei tre diversi ordini di scuola.
La settimana corta, una volta sentite tutte le componenti della comunità scolastica e gli enti rappresentativi del territorio che prestano i servizi essenziali per le attività scolastiche, se venisse adottata dal Consiglio di Istituto, entrerebbe in vigore dal mese di ottobre del corrente anno scolastico.
SCUOLA PRIMARIA:
dal lunedì al venerdì dalle ore 08:15 alle ore 13:15 con un rientro settimanale di tre ore.
SCUOLA SECONDARIA
dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00, con avvio del musicale alle ore 14:45 o 15:00 (da verificare).
L’impianto orario della scuola dell’infanzia permarrà, in qualsiasi caso, con funzionamento dal lunedì al venerdì.
Si potrà compilare e inviare il questionario cliccando su questo link:
https://forms.gle/2PtZf1o4QVUPETAN8
Il questionario andrà compilato entro mercoledì 14 settembre 2022.
Si ringrazia tutti per la collaborazione e la partecipazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
Assemblea genitori alunni ingresso scuola dell’infanzia
Si comunica che lunedì 12.09.2022 dalle ore 11:30 presso la sede di via Cavallotti si terrà l’assemblea con le famiglie dei nuovi iscritti per illustrare l’organizzazione educativa-didattica della scuola.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
Abbinamento classi alle sezioni
Si comunica che in data 09/09/2022 si procederà all’abbinamento delle future classi prime della scuola primaria e delle future classi prime scuola secondaria, secondo i seguenti orari:
dalle ore 11:00 alle ore 11:30: genitori classi prime primaria;
dalle ore 11:30 alle ore 12:00: genitori classi prime secondaria.
Sono autorizzate a partecipare alla riunione le sole rappresentanti di classe, al massimo 4 persone.
Buon inizio di anno scolastico
Con l'arrivo di settembre ricomincia l'anno scolastico.
Come deliberato in sede di Consiglio di Istituto del 06/09/2022, le attività didattiche per l’anno scolastico 2022/2023 avranno inizio lunedì 12 settembre 2022.
Scuola dell'infanzia: lunedì 12 settembre - ingresso solo dei bambini di 3 anni dalle 10:00 alle 11:00.
da martedì 13 settembre a venerdì 16 settembre: alunni 3 anni ingresso 08:45/09:15 - uscita 10:15/10:30;
da martedì 13 settembre a venerdì 16 settembre: alunni 4-5 anni ingresso 08:30/09:00 - uscita 11:15/11:30
Scuola primaria: turno unico con ingresso alle ore 08:20 dal cancello di via Stadio.
1° giorno di scuola- 12 settembre 2022: alunni classi 2e, 3e, 4e, 5e dalle ore 08:20 alle ore 11:20.
Accoglienza alunni classi prime: ore 08:45 – uscita alle ore 11:20.
Settimana dal 13 al 17 settembre 2022: ingresso ore 08:20 – uscita ore 11:20.
Scuola secondaria I grado: turno unico con ingresso alle ore 08:05 dal cancello di via Stadio.
Settimana dal 12 al 17 settembre 2022: ingresso ore 08:05 – uscita ore 11:05.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero