Circolare n. 141 - screening popolazione studentesca per avvio in sicurezza.
Si informano i Signori Genitori che al fine di consentire un avvio delle attività didattiche in presenza secondo dei parametri di sicurezza, l’intera popolazione studentesca, nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 gennaio 2022, potrà sottoporsi allo screening gratuito con tamponi antigenici.
Lo screening si svolgerà presso l’Hub vaccinale di San Gavino Monreale, dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Gli alunni, accompagnati da un genitore, potranno effettuare il tampone presentando la tessera sanitaria e un documento di identità.
Si confida nel senso civico di ognuno per poter riprendere serenamente le attività didattiche.
Con ogni cordialità
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
Iscrizioni e conferme scuola dell’infanzia a.s. 2022/2023
Si informano i Signori Genitori che le iscrizioni per la scuola dell’infanzia per l’a.s. 2022/2023, così come previsto dalla Nota MIUR 29452 del 30/11/2021, avvengono per modalità cartacea.
Le domande devono pervenire a codesto Istituto entro le ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
È possibile scaricare dal sito la domanda in formato pdf che può essere stampata e compilata in ogni sua parte e successivamente inviata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per agevolare l’iscrizione, è stato predisposto anche un formato pdf editabile, che può essere compilato digitalmente. La copia va poi salvata e spedita all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con ogni cordialità
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Circolare n. 139 - ordinanza n.2 del 04.01.2022 del Sindaco di Arbus- Sospensione attività didattiche nei giorni 7-8 gennaio 2022
Rilevato il peggioramento crescente della situazione epidemiologica da Sars Cov-2 riscontrato nel territorio comunale e nei paesi limitrofi, il Sindaco del Comune di Arbus ha emanato l’ordinanza n. 2 del 04.01.2022 che prevede, tra le altre misure di contenimento, la sospensione dell’attività didattica in presenza nelle classi di ogni ordine e grado per i giorni 7 e 8 gennaio 2022.
Le attività didattiche riprenderanno regolarmente da lunedì 10 gennaio. Qualora le condizioni non fossero ottimali per una ripresa in presenza si attiveranno tutte le misure previste per la didattica a distanza.
Si rinnova l’invito alla prudenza e al rigoroso rispetto delle regole di comportamento delle norme igienico-sanitarie per la prevenzione della diffusione del contagio.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
Vacanze natalizie
In riferimento al calendario scolastico 2021/2022, si comunica che, in occasione delle festività natalizie, le attività didattiche saranno sospese da giovedì 23.12.2021 fino a giovedì 06.01.2022.
Le lezioni riprenderanno regolarmente venerdì 7 gennaio 2022.
Le lezioni di strumento musicale, invece, riprenderanno regolarmente da lunedì 10 gennaio 2022.
Non è stato un anno semplice.
In questi giorni, nello scorso anno scolastico, le attività didattiche in presenza erano sospese e ad esse si aggiungeva un carico di angosce, apprensioni, dolori ben maggiori.
Il mio augurio, a tutte e a tutti voi, sentito, reale, a tutti i vostri cari, alle vostre famiglie, è quello di riacciuffare l’entusiasmo e di non stancarci mai di rincorrere la speranza, in tutto ciò in cui credete.
Formulo di cuore ai docenti, al Personale ATA, agli alunni e alle rispettive famiglie, i più sinceri auguri di un Buon Natale 2021 e di un Sereno Anno 2022.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero
SCIOPERO DEL 22/12/2021
“Si informano i Signori Genitori
che le organizzazioni sindacali
CLSE e CONALPE
hanno proclamato uno sciopero nazionale per mercoledì 22 dicembre 2021;
di conseguenza potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni
e potrebbero verificarsi situazioni di disagio anche per quanto riguarda la vigilanza sugli alunni
e per la regolare apertura della scuola.
Pertanto, vista la particolare condizione di emergenza che impedisce la creazione di assembramenti,
prima di affidare alla scuola i propri figli, è indispensabile che le SS.LL
acquisiscano le dovute informazioni sulla regolarità delle lezioni.
#ioleggoperché- Ripartiamo dai libri
Anche le scuole del nostro Istituto sono pronte a ricevere tanti libri. Se anche voi volete contribuire, correte con parenti e amici nelle librerie gemellate e donate un libro alla biblioteca del nostro istituto.
È possibile donare in queste librerie gemellate:
- Cartolibreria IL GIRASOLE – via Mazzini, 12 - Guspini
- Libreria del FestivalBaB – via Mazzini, 31 - Guspini.
Si allega la locandina.
10Lab bus science
Lunedì 29 novembre il team di Sardegna Ricerche, costituito da uno staff di animatori scientifici, organizza uno Science Bus Day presso il nostro Istituto.
Le attività saranno destinate agli alunni di alcune classi della scuola secondaria di I grado.
Un'ottima iniziativa per far sperimentare direttamente ai nostri ragazzi i fenomeni scientifici e i processi creativi e di innovazione.
Marcia del filo rosso
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunale di Arbus, in collaborazione con l’associazione “Angeli del cuore” invita il nostro Istituto alla partecipazione alla manifestazione “Marcia del filo rosso”.
L’evento si terrà giovedì 25 novembre dalle ore 09:15, con ritrovo presso Piazza Mercato. Il corteo proseguirà poi fino all’anfiteatro comunale o, in caso di maltempo, presso la palestra di via Stadio.
In questa sede gli alunni dell’IISS “Volta” di Arbus e del gruppo teatrale “Su Fazzoni” proporranno canti, poesie e pensieri sul tema “Io di te non ho paura” incentrato sul problema della violenza contro le donne.
Si allega la locandina dell'evento.
Iniziativa “Pianta un albero: è un gesto d’Amore 2021 – Il volontariato sardo pianta 5000 alberi”
L’Amministrazione Comunale di Arbus, in collaborazione col Centro di Servizio per il Volontariato- Sardegna Solidale, l’Ente Foresta, le associazioni di volontariato di Arbus e l’Associazione Famiglia Insieme, invita il nostro Istituto alla partecipazione alla manifestazione “Pianta un albero: è un gesto d'Amore 2021 - Il volontariato sardo pianta 5000 alberi”.
L’evento si terrà sabato 20 novembre dalle ore 09:30 all’Anfiteatro comunale “Sandro Usai” in cui saranno predisposte aree dedicate alla messa a dimora delle piante.
Si allega la locandina della manifestazione.
Avvio campagna di screening per il monitoraggio sulla circolazione nelle scuole del virus SARS COV-2
Come annunciato nella circolare interna n.15, per l’anno scolastico 2021-2022 l’Istituto Superiore di Sanità e la Struttura Commissariale per l’emergenza COVID-19, in collaborazione con Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione e Conferenza delle Regioni e Province Autonome, hanno predisposto un piano nazionale per monitorare la circolazione del virus SARSCoV-2 in ambito scolastico attraverso l’offerta gratuita di test diagnostici ad un campione di scuole primarie e secondarie di primo grado (scuole “sentinella”).
Il nostro Istituto è entrato a far parte del gruppo delle cosiddette “scuole sentinella”.
Nel periodo compreso tra il 25 ottobre e il 07 novembre 2021, gli alunni, per il momento, della scuola secondaria, saranno sottoposti a dei semplici test molecolari su campione salivare. La comunicazione della data effettiva sarà comunicata non appena si avrà conferma ufficiale da parte delle strutture preposte.
Colgo l’occasione per ringraziare le famiglie che hanno scelto di aderire a questa campagna, dimostrando così il valore sociale ed etico del loro impegno.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sebastian Ruggiero